Archivi: Marzo 2015

Decreto antiterrorismo.

28 Marzo 2015

Facciamo il tifo per Alfano. Faccia mettere pure il naso sul nostro computer, così finalmente qualcuno leggerà Altrapolis.

Saremo persin contenti che lo leggesse Angelino. Non siamo però convinti che lo capirebbe. Troppo testa d’uovo , in senso letterale.

Ciro Gallo

GLI IMBROGLIONI E GLI SPERANZOSI IDIOTI

27 Marzo 2015

Questo pezzo  come quelli sopra é stato scritto molti anni fa, é bastato cambiare qualche soggetto.

Sono stati infatti sempre attuali. Spero non lo siano ancora in futuro.

Funesto è stato Mario Chiesa per quel che ha fatto, ma soprattutto per essersi fatto beccare!

Maledetta sia “Mani pulite” per averci fatto sperare e per averci regalato Di Pietro !

Ci eravamo illusi che sarebbe bastato “esiliare” Bettino Craxi ad Hammamet perché tutto cambiasse, perché l’immoralità cedesse il posto.

Abbiamo capito ora che i leaders impersonificano le tendenze di un popolo e che la nostra società esprime anche piccoli boss meschini, bugiardi, opportunisti e mediamente ladri, che i famigli continuano a proliferare e che un modo di operare clientelare continua ancora a prosperare!

Ed a noi, come a tutti gli speranzosi idioti, non resta che affidarci alla bontà

divina!

Ciro Gallo

Carneade e la minoranza del PD

26 Marzo 2015

La vita dell’uomo ha schemi fissi, vie preferenziali percorribili, ripetitive anche se inefficaci. Così è la mente con le sue idee stereotipate, le sue ubbie, le sue fissazioni spontanee o acquisite. A volte diventano come un ritornello, la canzoncina di un racconto di Mark Twain, che per giornate intere ci risuona fastidiosamente nella testa.

Ed una di queste idee, di questi pregiudizi è il famoso: “ Carneade chi è costui” di don Abbondio, che ha ridotto questo filosofo, nella mente di molti di noi studenti , in una macchietta da teatro dell’arte. Fino a quando, vinti da un senso di giustizia e per rendergli merito, siamo andati a studiarlo, scoprendo che era stato filosofo di una certa rilevanza e non così scialbo come a lungo avevamo ritenuto.

Ma le abitudini, i meccanismi mentali sono difficili da cambiare e così in questo periodo continuamente ci chiediamo : “La minoranza del PD cos’è ?

Vorremmo saperne di più, vorremmo conoscere, perché ora che abbiamo smesso di domandarci chi fosse Carneade vorremo non continuare a chiederci: “ la minoranza del PD cos’è, cosa fa?”

Per renderle merito, per esserle grati!

Ciro Gallo

Lo sport e Mazzini.

25 Marzo 2015

Non mi sovviene se esistesse un dio dello sport, ma semidei sì. Così venivano onorati gli atleti nel mondo greco. E le olimpiadi erano una festa della prestanza fisica , del coraggio, dell’audacia e della virtù. C’era una connessione tra la potenza fisica ed i valori morali.

Ogni uomo tende naturalmente ad uno sport. Così è stato e così sarà. Solo che oggi lo sport non ha a che fare con la corsa , il giavellotto, il disco, il cavalcare né tanto meno con le virtù morali. Oggi lo sport più in voga è l’accostamento, lo strusciamento, la genu-flessione e soprattutto il dentro e fuori ed il salto.

Ci sono individui che sono imbattibili nello stare dentro e fuori una situazione, sempre pronti all’occasione. Essi sono santi al tempo dei santi, chierici al tempo dei chierici, anticlericali al cambiamento del vento, sono stati democristiani e sarebbero comunisti se esistesse ancora la possibilità del comunismo. Ora renziani.

Conosco persone campioni del salto dal treno in corsa o sul treno in corsa, esperti nel dare l’impressione che essi mai siano stati sul treno perdente o mai siano scesi da quello vincente, quando in panne.

Ma perché questi “atleti” sono sempre nell’entourage del potere? Perché di essi si circondano i capi  che hanno bisogno di un consenso acritico. Tant’è . E’ questa la natura umana, se persino Mazzini si circondava di mediocri collaboratori per non mettere in discussione le sue fallimentari posizioni insurrezionali. A parte Renzi.

Ciro Gallo

La Processione.

24 Marzo 2015

Ci siamo sentiti un po’ orfani e tristi dopo la caduta delle grandi ideologie, temevamo che fossero terminate anche le grandi manifestazioni religiose. Ci consolava il ricordo giovanile delle feste di paese, dei santi portati a spalla per le vie. E ci commuoveva la folla devota dietro la statua del patrono, che si accalcava, che si urtava e che talvolta si picchiava per ottenere un pezzo di focaccia miracolosa, che veniva distribuita dopo essere stata passata sul costato del santo.

Adesso siamo felici , le processioni sono morte ovunque, ma sono vive e vegete al Nazzareno.

Una folla (anche di ex oppositori interni) si reca dal nostro patrono sperando in un pezzettino di pan santo per una grazia personale!

Ciro Gallo

Interista e greco

20 Marzo 2015

L’Inter ha perso : nessuna sorpresa ci siamo abituati……

purtroppo ha vinto il Wolfsburg !

Confessione

19 Marzo 2015

Devo confessare. Ho scoperto solo adesso, dopo anni di studio, che la citrullina è un aminoacido. Il nome deriva dal latino citrullus, termine usato per indicare l’anguria.

Ho sempre pensato che citrullus si riferisse al cetriolo. Infatti dalle mie parti si usa indifferentemente citrullo o cetriolo per indicare una persona non molto brillante, tarda e con poco sapore.

Ogni riferimento a qualche ministro e parlamentare del PD e’ voluto.

Degli altri non parlo. L’etimo sarebbe piu’ complicato!

Ciro Gallo

Greco ed Interista

Per fortuna ha perso il Borussia Dortmund…….

purtroppo ha vinto la Juventus!

Ciro Gallo

GRECIA, UN PAESE CHE HA DETTO BASTA

17 Marzo 2015

Qualche giorno fa mi e’ capitato di leggere un articolo delCorriere della sera sulla situazione greca. Di seguito anche qualche commento dei lettori. Non sono andato oltre il quinto o forse il sesto. Non potevo crederci, trasecolavo! Invettive contro un popolo che ha vissuto uno standard superiore a quello che la sua economia avrebbe consentito ( peraltro in modo non così dissimile dal nostro) e soprattutto la critica a uno stato clientelare che non fa pagare le tasse a chi dovrebbe. E allora: “Basta dare soldi a chi non li merita” “Smettiamo di gettare acqua in un contenitore bucato”, “ Perché dovremmo pagare noi i loro errori?”, “Troppo facile fare i rivoluzionari con i sodi degli altri”.

Ma come è possibile? Che colpa ha chi oggi non ha più da mangiare, se i precedenti governi greci non hanno saputo tutelarlo? Ma a prescindere da tutto ciò, chi siamo noi per giudicare? E se domani toccasse a noi? Non siamo poi così lontani. Curioso che ci lamentiamo di chi sta meglio di noi e poi ci comportiamo come loro con chi sta peggio. E’ come se avessimo dimenticato che le nostre tradizioni sono figlie e sorelle di quelle greche, che da noi esiste un liceo in cui si studia il Greco antico, che parte del nostro territorio si chiamava Magna Grecia, culla e fonte della cultura italiana ed europea. Come se avessimo dimenticato che tutto ciò ci affratella.

E se dunque siamo fratelli, comportiamoci come tali. “ Non si tratta soltanto di salvarli ora. Si tratta di mantenerli.” E allora? Possiamo permettercelo? Penso di si. Non penso possano costarci di più della attuale corruzione.

Ma forse non ho capito nulla. L’Europa non esiste. È soltanto un simulacro ideato e costruito per vincere una guerra senza armi e finalmente diventare padroni del continente.

A pensare male si fa peccato … Vabbè. Speriamo che l’inferno sia sopportabile.

Sans Atout

Speranza

14 Marzo 2015

Inodore , incolore, insapore. Neanche se gli aggiungi una alka seltzer diventa effervescente. Insignificante come un supplente , incaricato da un preside amico. Noioso quando parla. Nessun afflato, nessun carisma. Piuttosto che mostrare  umiltà e buon senso,  davanti ad una novità politica, cerca di fare lo sfottente. Non ironico, non ne è capace. Ci vuole verve per l’ironia. Dice di Landini : “La sinistra non si può affidare alle urla di Landini”. Ai suoi biascicamenti si, invece.

A noi di sinistra ( anche del PD) viene in mente un vecchio proverbio che fa:

“Chi di Speranza campa, disperato muore!”

Ciro Gallo