Commenti a latere

26 Giugno 2013

“Per me Berlusconi avrebbe potuto fare qualsiasi cosa (ognuno è responsabile del proprio decoro, della propria moralità  e del rispetto della legge)  se non avesse contribuito  a creare la situazione economica in cui ci troviamo e non avesse fortemente accelerato la decadenza culturale di questo paese. Ha consegnato la nazione al ridicolo.” 

Non sono d’accordo con questo passaggio, mi sembra troppo approssimativo, non è alla tua altezza.

Non è vero che Berlusconi avrebbe potuto fare qualsiasi cosa (in che senso qualsiasi cosa? nel privato? non sono affari nostri? e questo vale davvero per qualsiasi  cosa?).

E penso che le parole “responsabilità ” (suppongo intendessi “individuale”?) e “rispetto della legge” debbano essere usate in tandem solo con molta cautela. Perchè se magari è vero, nel caso di un uomo come Berlusconi, che bisogna esigere che si prenda le proprie responsabilità, c’è un rischio che questo linguaggio, e questo accoppiamento concettuale, vengano usati anche nei confronti di altri “criminali comuni”, la cui “responsabilità individuale” dovrebbe come minimo essere contestualizzata…

E poi,  cosa vuol dire una sentenza ‘appealing’? Non capisco: quale sarebbe una sentenza ‘appealing’? E perchè dovrebbe essere ‘appealing’ una sentenza? A chi? Chi è il pubblico che hai in mente qui?

Secondo me il pezzo funzionerebbe comunque anche senza questi passaggi.

Spero non ti dispiacciano i miei commenti – sono giusto delle considerazioni sul tuo ultimo scritto.

Cocca di mamma